2020-05-05
Poste festeggia 158 anni di vita
True
Il 5 maggio del 1862 nasceva la società di spedizioni che oggi celebra il compleanno e continua a rifornire gli italiani, nonostante l'emergenza sanitaria che ha sconvolto il Paese.Poste italiane venne fondata nel 1862 per gestire il servizio di spedizioni del neonato Stato italiano e raggiunge oggi l'importante traguardo dei 158 anni. Un compleanno che coincide con l'emergenza globale provocata dal coronavirus e che rende ancora più tangibile il ruolo e l'importanza delle Poste e di tutti i suoi dipendenti.Proprio i dipendenti di Poste, in questa delicata situazione, non hanno fatto mancare il loro apporto per garantire a tutti i clienti i servizi essenziali per la vita del Paese, prestando grande attenzione alle misure di sicurezza. Sono state avviate formule innovative nel campo dell'organizzazione del lavoro e sono state predisposte soluzioni efficaci per fornire in sicurezza tutti i servizi essenziali per i cittadini, garantendo una attenzione speciale alle categorie sociali più fragili e bisognose.In coerenza con i suoi 158 anni di attività, oggi come ieri la storia di Poste Italiane e dei suoi 130.000 lavoratori si è così intrecciata con quella dell'Italia. Con i suoi portalettere, gli uffici postali, con la raccolta del risparmio che ha permesso la realizzazione delle grandi opere che hanno modernizzato l'Italia, Poste Italiane è oggi un punto di riferimento per tutti i cittadini come lo fu nel secolo scorso, in qualità di artefice della missione unitaria che puntava a «fare gli italiani«.Oggi Poste Italiane, quotata alla Borsa di Milano, rappresenta la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia. Le sue attività comprendono il recapito di corrispondenza e pacchi, i servizi finanziari e assicurativi, i sistemi di pagamento e la telefonia mobile. Con una rete di oltre 12.800 uffici postali, circa 130.000 dipendenti, 536 miliardi di euro di attività finanziarie totali e 35 milioni di clienti, il Gruppo è parte integrante del tessuto sociale e produttivo del Paese e rappresenta una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela.