Valerio Petterle: «Le morti improvvise sono in aumento»

Valerio Petterle: «Le morti improvvise sono in aumento»
Valerio Petterle. Nell'illustrazione, ipotalamo e ghiandola pineale, la più piccola sulla sinistra (IStock)
  • Il medico che certifica i decessi in Veneto: «Tra i defunti di mezza età, uno su due era sano. In tutti noto danni alla ghiandola pineale, come se il loro sistema immunitario fosse deteriorato. Ai cadaveri si fanno ancora tamponi: se positivi, sono allontanati dai parenti».
  • La Cochrane Library sulle mascherine: chirurgica o Ffp2 cambia poco, è più efficace lavarsi le mani.

Lo speciale contiene due articoli.

Sberla a Macron: Btp meglio dei titoli di Parigi
Emmanuel Macron (Ansa)
Per la prima volta dal 2005 i quinquennali francesi rendono più (sono meno sicuri) delle obbligazioni italiane.
Berlino sovranista solo con le sue banche. «Unicredit venda la quota in Commerz»
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
L’ad Andrea Orcel ha inviato più lettere al cancelliere per evidenziare i vantaggi dell’unione del credito. La risposta: cedete le azioni.
L’ultimo trappolone di Bruxelles è il Mes travestito da eurobond
Ursula von der Leyen (Imagoeconomica)
La Commissione vuol proporre un meccanismo di debito congiunto da attivare per le crisi. Non si capisce perché l’Italia debba assoggettarsi ai vincoli del debito Ue quando può autofinanziarsi quasi allo stesso prezzo.
Cpr fuori dai business: ecco perché li odiano
Matteo Zuppi (Ansa)
La Fondazione Migrantes festeggia per la sentenza della Consulta e carica a testa bassa: «Quei centri sono disumani». Peccato che la Chiesa abbia chiuso gli occhi sugli intrallazzi dei «buoni», con gli stranieri lasciati nella sporcizia per profitto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy