Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Perché il testamento deve essere pieno di amore per la vita

Perché il testamento deve essere pieno di amore per la vita
Il documento è l'ultima occasione per far sapere ai nostri cari quanto affetto abbiamo per loro. E per compensare eventuali ingiustizie.
Artweek torna a incantare Milano. Banca Generali amplia la collezione
Progetto Bg Artalent - L’Autoritratto di Patrizio Di Massimo
Il gruppo sarà main sponsor della kermesse dall’11 al 16 aprile: in agenda oltre 80 eventi.
Pierre-Auguste Renoir, Roses dans un vase, 1900. Kunsthaus, Zurigo

Impressionista, ma non solo. A Palazzo Roverella (sino al 25 giugno 2023), una mostra che svela gli aspetti meno noti del grande pittore francese - a cominciare dalla sua «moderna classicità» - e lo mette in dialogo con grandi artisti italiani, dai sublimi maestri del passato che lo ispirarono nella fase matura della sua carriera a molti suoi contemporanei, a cominciare dagli «italiens de Paris» Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi e Medardo Rosso.

«Dieta sana, niente fumo e un occhio alla bilancia. Così si può sconfiggere il colesterolo in eccesso»
iStock. Nel riquadro, Furio Colivicchi
Parla il cardiologo Furio Colivicchi : «La sostanza grassa è necessaria al nostro organismo, ma quando supera certi livelli diventa un pericolo per il cuore. Ecco quali sono i valori ottimali».
Leonardo circasso e i romani neri. La storia fatta a pezzi per ideologia
Amazon Prime
Le recenti teorie che fanno del genio toscano un mezzo caucasico sono la punta dell’iceberg: da tempo va di moda riscrivere il passato in chiave politicamente corretta. È toccato pure all’Urbe e alla Grecia.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings