testamento

La carta segreta di Gianni Agnelli può cambiare la storia dell’eredità
Gianni Agnelli e il testamento olografo del 1998 (Getty Images)
Spunta un testamento del 1998 in cui l’Avvocato avrebbe dato il 25% della cassaforte «Dicembre» a Edoardo, morto nel 2000. I legali di Margherita: «Tradite le volontà di suo padre». Quelli di John Elkann: «Non incide».
Re Giorgio comanda anche dall’aldilà: Armani va in Francia?
Ansa
Il testamento: cedete ad uno tra Lvmh, EssilorLuxottica e L’Oreal. Al compagno Leo Dell’Orco il 40% dei diritti di voto.
Da un lato Marina e Pier Silvio, dall’altro Barbara, Luigi ed Eleonora. Per la registrazione serviranno alcuni giorni. Occhi puntati sulla divisione della galassia Fininvest. Fra i nodi il debito di Forza Italia.
Nel «testamento» di papa Ratzinger la fede non si arrende alla modernità
Joseph Ratzinger (Ansa)
Il libro postumo, edito da Mondadori, mette in guardia dall’intolleranza quotidiana dello Stato nei confronti del cristianesimo. A cui non viene perdonata la sua pretesa di verità e la resistenza al pensiero dominante.
eredità agnelli
Gianni, Marella e Margherita Agnelli (Ansa)
I dettagli degli accordi tombali con cui Margherita ha accettato di rinunciare a donazioni ed eventuali beni segreti del padre Gianni e all'intero lascito della madre. Un documento firmato in Svizzera che non rispetta il diritto successorio italiano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy