Lavoro? No grazie, voglio vivere

Lavoro? No grazie, voglio vivere
iStock
  • Dagli Usa all'Italia, boom di chi lascia il posto fisso: un contratto su 5 si chiude per le dimissioni dei dipendenti. I neo assunti chiedono maggiore flessibilità. In sofferenza interi settori produttivi
  • Il segretario dei metalmeccanici Cisl: «La pandemia spinge le imprese verso accordi "a menù" in cui la produttività non vada a scapito della vita privata»
  • La psicologa Alessia Pinto : «Non c'è la paura del salto nel vuoto. Lo smart working causa stress e fa aumentare gli impegni in famiglia»
  • Due lauree e altrettanti impieghi abbandonati: «Ora è tutto più precario, non è mai tardi per cambiare»

Lo speciale contiene quattro articoli

I giudici smontano le leggi per favorire gli immigrati
(Imagoeconomica)
La Corte d’appello di Cagliari «grazia» un immigrato in attesa di via appellandosi alla Consulta. Ilaria Salis esulta: «Breccia aperta».
K.I.S.S. | Il pilota ciclista

Tra le imprese aeronautiche, alcune sono degne di finire nei film per non essere dimenticate. Ecco una di queste, compiuta da un atleta delle due ruote a pedali.

Contrordine, compagni: Musk ora va bene
Elon Musk
Siccome avversa Trump, il magnate torna buono alla sinistra perché si ribella all’«autoritarismo» del presidente Usa. Di colpo dimenticate tutte le accuse di questi mesi: il braccio teso letto come saluto romano, la tecno-destra nera e gli attacchi a Mattarella.
Caro Bertinotti, la rivoluzione è un pranzo di gala
Fausto Bertinotti. Nel riquadro, ritratti di Mao Tse-Tung di Andy Warhol (Imagoeconomica)

Caro Fausto Bertinotti, le scrivo questa cartolina perché sono preoccupato: dopo anni di pettegolezzi sul comunista ricco, compagno col cachemire, dopo anni di malelingue su falce&caviale, Bertinight e terrazze romane, rivoluzione e Dom Perignon, lotta dura e champagne senza paura, infatti, ci tocca prendere atto che lei, al contrario di ogni maldicenza, è davvero povero.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy