Col Patto, Roma e Parigi vanno in rotta di collisione con l’Ue. Forse conviene solo a Macron

Col Patto, Roma e Parigi vanno in rotta di collisione con l’Ue. Forse conviene solo a Macron
  • L'accordo tra Roma e Parigi, spacciato per europeista, va in conflitto con i trattati dell'Unione. Permettendo a Macron di accrescere il suo potere, forte anche dell'asse con Berlino. E l'Italia rischia la seconda fila
  • Il Trattato del Quirinale impegna l'Italia su fronti strategici, ma con troppe zone d'ombra. Dalle implicazioni militari nella lotta al terrorismo al rischio di dipendere dal nucleare francese. Vaghe anche le implicazioni su migranti, Spazio e lotta alle fake news

Lo speciale contiene due articoli

La Bce autorizza Delfin. Se le adesioni all’Ops su Mediobanca arrivano al 35%, l’assemblea per Banca Generali diventa inutile.
Rottamazione, spread e Parigi. Crescono le risorse per la manovra
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Con il calo della spesa per interessi possono arrivare 2,8 miliardi, mentre pace fiscale e definizioni agevolate garantiscono 1,2 miliardi. «Le Monde» ammette: «Oggi l’Italia è più credibile della Francia».
Bugie e terrore per imporre il siero. Ma l’anti Covid esisteva da 50 anni
iStock
L’idrossiclorochina, farmaco già usato contro la malaria e le malattie reumatiche, si stava rivelando efficace anche sul coronavirus. Eppure la «regia» mondiale sentenziò che i vaccini erano più sicuri.
La rabbia dei lettori
Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Pubblichiamo la seconda parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy