Domenico Arcuri (Imagoeconomica)
La struttura commissariale fece pressioni sulle Dogane per far entrare in Italia i dispositivi cinesi per 1,2 miliardi, che poi risultarono farlocchi. Le chat con i mediatori per cercare di metterci una pezza.
La struttura commissariale fece pressioni sulle Dogane per far entrare in Italia i dispositivi cinesi per 1,2 miliardi, che poi risultarono farlocchi. Le chat con i mediatori per cercare di metterci una pezza.
La Corte dei conti dovrebbe vigilare per impedire lo spreco di denaro pubblico, ma invece di essere il baluardo della buona amministrazione è diventata essa stessa il simbolo di come in Italia si buttano i soldi dei contribuenti. Bastano pochi numeri per capirlo. Le 26 sezioni giurisdizionali (ne esiste una in ogni regione, più quattro di appello e una sezione riunita) producono in media poco più di due sentenze al mese in materia di conti.