2021-06-28
Nasce la nuova televisione sul mondo economico e finanziario
True
E' l'ora di Finanza Now Tv, dove ci sarà spazio per i temi dedicati alle reti distributive per i prodotti finanziari, all'economia e alla gestione del risparmio.Parte Finanza Now Tv, la nuova tv via web che trasmetterà dalle 9.30 alle 17.30 solo esclusivamente contenuti legati al mondo economico e finanziario.Nella fase di test, nell'estate 2020, il canale tv web di Finanza Now era presente sul sito Proiezioni di Borsa con una media di 35.000 utenti unici al giorno e 61.900 visualizzazioni.Grazie agli accordi di distribuzione con partner di primo piano, fin dal primo giorno di trasmissione, Finanza Now potrà avere accesso ad una platea potenziale di oltre 700.000 di utenti unici al giorno, composta da clienti finali e anche da platea di professionisti del mondo finanziario.La piattaforma di Finanza Now offre notizie e approfondimenti a un pubblico ampio ed eterogeneo tramite contenuti educational e anche a operatori di settore con temi specifici. Due ulteriori sezioni daranno spazio ai temi dedicati alle reti distributive per i prodotti finanziari, all'economia e alla gestione del risparmio.Finanza Now metterà a disposizione dei partner anche servizi di comunicazione settoriale ad hoc come organizzazione di eventi in presenza e online (E-Conference), media partnership per la copertura di eventi e loro moderazione, produzione di webinar aziendali, produzione di podcast, supporto alle attività di comunicazione di aziende e professionisti, formazione e aggiornamento professionale con il supporto di istituzioni accademiche e redazione di report di settore. La produzione di contenuti di Finanza Now è resa possibile dal lavoro del direttore della testata Giuseppe Di Vittorio, oltre che dei giornalisti con cui Finanza Now Tv ha stretto accordi, come il network internazionale di informazione sul risparmio gestito Citywire e il portale sull'educazione finanziaria SalvaDenaro. All'interno della squadra gestita da Di Vittorio ci sono giornalisti di esperienza provenienti da alcuni dei maggiori media finanziari del settore. Ci sono esperti di mercato dei capitali, di finanza personale, di trading e di risparmio gestito.
Getty Images
Le manifestazioni guidate dalla Generazione Z contro corruzione e nepotismo hanno provocato almeno 23 morti e centinaia di feriti. In fiamme edifici istituzionali, ministri dimissionari e coprifuoco imposto dall’esercito mentre la crisi politica si aggrava.
La Procura di Torino indaga su un presunto sistema di frode fiscale basato su appalti fittizi e somministrazione irregolare di manodopera. Nove persone e dieci società coinvolte, beni sequestrati e amministrazione giudiziaria di una società con 500 dipendenti.