Malta e l’Italia d’accordo. Ma la barca a vela rifiuta il porto della Valletta

Malta e l’Italia d’accordo. Ma la barca a vela rifiuta il porto della Valletta
Ansa
  • C'era l'intesa con l'isola: scambio con altri 55 immigrati. Poi di colpo il «no» della nave. E spunta un'altra imbarcazione, la Alan Kurdi. Il Viminale: devono gestirla i tedeschi.
  • Alex, veliero di soli 18 metri, è andato in acque libiche a prendere i clandestini. Poi si è sottratto ai soccorsi dei guardacoste di Tripoli e, stracarico, ha affrontato il mare con il solo scopo di approdare a Lampedusa.
  • Parte la propaganda: i grandi giornali progressisti fanno un'intervista collettiva a Carola Rackete.
  • Mediterranea riunisce il top del cattocomunismo: Luigi De Magistris, Cgil, Arci, centri sociali e tanti sacerdoti.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Superbonus, dossier, crediti. Gli affari segreti dell’uomo della Squadra Fiore
Leonardo Maria Del Vecchio (Getty Images)
Francesco Renda, caporalmaggiore dell’Esercito, è stato perquisito su ordine dei pm di Roma, che gli contestano anche il reato di associazione a delinquere.
Dimmi La Verità | ospite Susanna Donatella Campione (Fdi)

Ecco #DimmiLaVerità del 9 maggio 2025. Ospite la senatrice di Fratelli d'Italia, Susanna Donatella Campione. L'argomento del giorno è: "La nuova legge sul femminicidio".

L’Unione di pace di Ursula più disunita che mai
Antonio Costa, Roberta Metsola e Ursula von der Leyen (Ansa)
Ursula von der Leyen e Antonio Costa spacciano il riarmo per un’iniziativa gandhiana. Nascondendo un gigantesco problema politico: gli Stati devono accettare alla cieca piani militari sconosciuti, finanziati con nuovo debito e a tutto vantaggio dell’industria franco-tedesca.
Il triangolo Parigi-Berlino-Varsavia ora ha il quarto incomodo: Londra
Friedrich Merz e Donald Tusk (Ansa)
Tusk plaude al riarmo del vicino, ma l’intesa con Merz arranca: la Germania considera prioritario l’asse con i francesi. Nel gruppo di Weimar si insinueranno Regno Unito e nordici. Con i mediterranei ai margini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy