L’uomo del Papa allo Ior ha un passato zeppo di scandali omosessuali

L’uomo del Papa allo Ior ha un passato zeppo di scandali omosessuali
Ansa
  • Monsignor Battista Ricca conviveva con il suo amante e aveva frequentazioni ambigue. Francesco sapeva, tuttavia lo ha promosso a prelato della banca vaticana.
  • La versione dell'ex addetto stampa del Vaticano sull'incontro fra l'attivista anti nozze gay e il Papa è un boomerang per la curia: niente imboscate, il Pontefice sapeva tutto. Francesco irritato non per le idee della donna, ma perché è stata sposata quattro volte.
  • La Stampa, Corriere e Repubblica: gli esperti di clero dei grandi giornali sono passati dal tessere le lodi dell'ex nunzio in America a dipingerlo come un carrierista deluso in cerca di vendetta.

Lo speciale contiene tre articoli

Intelligenza artificiale alla fase 2: sbaglia come prima, ma ora è dappertutto
(IStock)
Dopo il rodaggio su base volontaria, l’Ia invade ogni sistema, dai social fino alle mail. Eppure le allucinazioni continuano.
«Se non calano le tasse sull’arte la concorrenza ucciderà il settore»
Nel riquadro, Andrea Sirio Ortolani (Ansa)
Il presidente dei galleristi Andrea Sirio Ortolani: «Parigi e Berlino sono scesi sotto il 10%, noi siamo al 22%».
Space X, il razzo esplode in diretta. L’era Musk non conosce segreti
I detriti della Starship nel cielo di Haiti dopo l'esplosione (Ansa)
  • Fallisce in mondovisione per un incendio il settimo test di volo della Starship. La Nasa: «Ogni tentativo ci avvicina all’obiettivo». Ma la Faa, dopo aver bloccato le tratte aeree per i detriti, pretende un’indagine.
  • Il francese Institut Pasteur e il tedesco Koch Institute lasciano il social X criticando le posizioni del suo proprietario. E Scholz alza il tiro: «Pericolo per la democrazia».

Lo speciale contiene due articoli.

Breton «sfregia» l’Ue per i soldi della finanza
Thierry Breton (Getty Images)
L’ex commissario, padre del Dsa e nemico dei conflitti di interessi di Musk, diventa consulente di Bank of America a quattro mesi dal termine dell’incarico istituzionale. Le regole di Bruxelles prevedono che debbano passare due anni, ma non valgono per tutti...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy