Lo stop del M5s alle trivelle lascia il gas dello Ionio ai «nemici» francesi di Total

Lo stop del M5s alle trivelle lascia il gas dello Ionio ai «nemici» francesi di Total
Ansa
  • La maggioranza congela le prospezioni per 18 mesi. Però lo sfruttamento del giacimento italogreco procederà sul lato di Atene. E a goderne sarà Parigi.
  • La guerra tra Italia e Francia fa altre vittime: sono il gruppo di Collecchio e i nostri allevatori. Saremo invasi dal loro latte e avremo anche la beffa di aver pagato multe salatissime per le famose quote, dopo aver distrutto la zootecnia nazionale.
  • La Bce non intende rialzare i tassi per tutto il 2019 e potrà anche ricorrere alle aste di lungo periodo. La crisi del manifatturiero tocca la Germania: paga il rallentamento cinese nell'auto.

Lo speciale contiene tre articoli.

Il Nicaragua di Ortega apre ai separatisti del Donetsk
Daniel Ortega (Getty Images)
Il governo guidato dalla coppia sandinista Ortega-Murillo ha firmato accordi commerciali con la Repubblica di Donetsk, rafforzando il legame con Mosca e Pechino. Una scelta politica che rilancia il ruolo di Ortega nella geopolitica del Sud globale, tra repressione interna e nuove alleanze.
«I santi Frassati e Acutis invitano i ragazzi a non sciupare la vita»
Leone XIV (Ansa)
Ieri la canonizzazione. Il Papa: «C’incoraggiano a rendere l’esistenza un capolavoro».
I peana pro Camilleri scordano il suo odio per destra e cattolici
Andrea Camilleri (Ansa)
Per i 100 anni dalla nascita si sprecano le lodi. Ma lo scrittore, fiero comunista, ha difeso tutti i regimi rossi, dall’Urss a Cuba.
Con la maxi diga sul Nilo l’Italia rafforza il suo ruolo in Africa
Abiy Ahmed e Giorgia Meloni (Ansa)
  • Domani l’Etiopia inaugura l’opera costruita da Webuild, che inverte la narrazione catastrofista sulla regione. Ma l’Egitto la contesta, con la sponda di Trump.
  • Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli: «Le imprese beneficeranno del nostro dinamismo. Quest’anno investiremo oltre 980 milioni. Il Piano Mattei è la cornice per ricomporre le tensioni tra Addis Abeba e l’Eritrea».

Lo speciale contiene un articolo e un'intervista

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy