Liberalizzazione cannabis su Milleproroghe, Pro Vita & Famiglia: «Non chiamatelo blitz, né furbata. È una truffa»

Liberalizzazione cannabis su Milleproroghe, Pro Vita & Famiglia: «Non chiamatelo blitz, né furbata. È una truffa»
Ansa

«Cari giornalisti, non chiamatelo blitz né furbata per lavargli le coscienze. È solo una truffa. La liberalizzazione della cannabis light chiesta con un emendamento spuntato nel decreto milleproroghe da una trentina di deputati di M5s, Pd, Leu e +Europa, è un atto arrogante sul piano politico oltre che vile sul piano legislativo per la scelta di infilarlo nel caos. Al "buio" si compiono solo azioni scorrette e illegali e i parlamentari non possono agire come dei falsificatori qualunque» hanno dichiarato il presidente di Pro Vita e Famiglia, Toni Brandi, e il vice presidente Jacopo Coghe. «Con questa forzatura - hanno continuato - non solo si mettono in pericolo concreto tanti nostri ragazzi che vengono portati a credere così che la cannabis non sia una droga, ma si mettono in difficoltà le loro famiglie, che lottano ogni giorno per insegnare loro i valori della cultura, del vivere civile, dell'impegno, dello sport».

«Come volevasi dimostrare - hanno concluso - in Italia la commercializzazione della cannabis light è diventata un apripista per un'industria che farà il bene solo delle casse dello Stato, dei lobbisti in Parlamento e di qualche venditore e tutto sulla nostra pelle. Al di là di questo la cultura di morte non potrà mai essere un orizzonte felice».

Putin manda la Wagner in Venezuela
Nicolas Maduro (Ansa)
Lo zar nega di aiutare Nicolas Maduro, ma intanto a Caracas atterrano cargo legati ai mercenari Il presidente nel mirino degli Stati Uniti: «Nessuno ci toglierà la nostra democrazia».
Il disastro ai Fori diventa diplomatico. Mosca: «Date soldi a Kiev e crollate»
Il crollo di una parte della Torre dei Conti (Ansa)
Un operaio vivo ancora sotto le macerie dopo la frana della Torre dei Conti di Roma. Aperta indagine. La Russia ne approfitta e attacca l’Italia per il sostegno all’Ucraina. Antonio Tajani convoca l’ambasciatore.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 4 novembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 4 novembre

Invalido torturato da una baby gang. «Botte, sputi e bagno nudo al fiume»
La piaga sociale del bullismo, dilagante fra i minorenni (iStock)
Torino, notte da incubo per uno studente di 15 anni sequestrato in casa da tre coetanei con precedenti. La madre della vittima: «L’hanno rasato e costretto a gettarsi in acqua». Nella banda anche una maranza.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy