L’assist di «Repubblica» a Benetton si rivela un autogol (con smentita)

L’assist di «Repubblica» a Benetton si rivela un autogol (con smentita)
Luciano Benetton (Ansa)
  • Intervista strappalacrime al patron, che denuncia la «demonizzazione» della famiglia e passa da vittima. Dopo 10 ore arriva il fuoco amico sul quotidiano: «Mai rilasciato quelle dichiarazioni ai giornalisti».
  • L'artista Oliviero Toscani torna a offendere i suoi concittadini e si lancia in una difesa del leader del gruppo trevigiano: «Esempio di onestà». Ma si dimentica qualche dettaglio.

Lo speciale contiene due articoli.

«Abolire la Cartabia», ovazione degli avvocati
Marta Cartabia (Imagoeconomica)
Francesco Greco, presidente del Consiglio nazionale forense, ha aperto il congresso della categoria bollando la riforma licenziata dal governo Draghi come «la peggiore: ha snaturato il rito civile». L’attacco: «Introdotte norme spaventose nel processo penale».
Il padre dell’eurodeputata ci accusa di non saper la matematica. Per lui la sinistra ha preso più preferenze. I dati lo sbugiardano.
La Fao delle «carestie» non digerisce i dati
Sergio Mattarella con Qu Dongyu, direttore generale della FAO, in occasione della cerimonia di inaugurazione del Museo e Rete per l'Alimentazione e l'Agricoltura (MuNe) nella ricorrenza degli 80 anni della FAO (Ansa)
L’organizzazione ha festeggiato ieri a Roma gli 80 anni dalla sua fondazione tra capi di Stato e premier. Presente anche il Papa. Ma la retorica è la stessa: la fame nel mondo resta una tragedia epocale con poche soluzioni. Dal 2000, invece, è calata del 35%.
Sette anni fa Draghi bloccava l’acquisto dei nostri Btp per un 2,4% di deficit, facendo lievitare lo spread. Parigi viaggia sul 5-6%, ma Francoforte acquista solo i suoi bond.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy