La Vigilanza smonta le bugie sul Mes. E gli aiuti Ue slittano a chissà quando

La Vigilanza smonta le bugie sul Mes. E gli aiuti Ue slittano a chissà quando
Angela Merkel (Getty Images)
  • Per la Commissione, il Recovery fund non sarà operativo prima di gennaio. Bankitalia nega la necessità del Salvastati e lancia la bomba: se la Germania boccierà il Qe, Angela Merkel potrà mollare il programma.
  • Berlino vuole costringerci a tassare case e conti correnti: stangata del 14% per ridurre il debito pubblico. Il vero risultato sarebbe imporre il dominio teutonico in Europa.

Lo speciale contiene due articoli

La rabbia dei lettori
Imagoeconomica

Pubblichiamo la terza parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

E Anelli gioca a fare il pluralista: «Ok al confronto. Ma al Nitag no...»
Filippo Anelli (Imagoeconomica)
Il presidente dei medici finge di essere aperto al dibattito sui sieri. Poi si contraddice.
content.jwplatform.com

La Svizzera al bivio. Con Trump o con l'UE? L’introduzione di un’imposta del 39%, annunciata la scorsa settimana dopo mesi di negoziati, ha colto di sorpresa la Svizzera, che considera gli Stati Uniti il principale sbocco per le proprie esportazioni, tra cui orologi, cioccolato, farmaci e macchinari di precisione. Giovedì, la prima pagina del quotidiano Blick si presentava interamente nera, con in evidenza il numero «39%» in caratteri bianchi e la frase: «Una giornata nera per il nostro Paese». Ne parliamo con Lorenzo Quadri Consigliere Nazionale a Berna.

La Schlein lo difende, M5s scopre «la scienza»
Elly Schlein (Ansa)
Matteo Salvini: «Dubitare sull’obbligo vaccinale è buon senso». I 5 stelle rinnegano le lotte contro la legge Lorenzin.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy