La scelta di tenere chiusi i porti è piaciuta a sette italiani su dieci

La scelta di tenere chiusi i porti è piaciuta a sette italiani su dieci
ANSA
  • Un sondaggio di Gpf fotografa l'apprezzamento per la linea dura usata dal ministro dell'Interno con le Ong È maggioranza anche chi chiede una soluzione europea all'emergenza flussi. Sale il consenso per il governo
  • Una telefonata notturna dell'Eliseo sblocca l'impasse diplomatica. Il premier Giuseppe Conte stamani sarà a Parigi: «Il presidente ci teneva a incontrarmi». Sul tavolo il superamento dei vincoli del trattato di Dublino: l'asse si sposterà sulla difesa delle frontiere dell'Europa
  • La sorte che tocca ai disperati imbarcati dalle navi-soccorso è nefasta ma non c'entra nulla con un incidente in mare. Le Ong li raccolgono dove li abbandonano gli scafisti. Un odioso copione che la sinistra nasconde

Lo speciale contiene tre articoli

«Prevost mi piace. Spero che parli meno del predecessore»
Jas Gawronski (Ansa)
L’autore della storica intervista a Wojtyla, Jas Gawronski: «All’epoca fu un fatto quasi rivoluzionario. Ma chi si concede troppo diventa banale».
Col nuovo Santo Padre torna la vera laicità
Papa Leone XIV
Abbiamo vissuto in un mondo alla rovescia, dove la figura di un pontefice era considerata più importante delle verità di fede. E dove lo Stato puniva i prof che pregavano in aula, mentre rimuoveva funzionari che osavano criticare Bergoglio. Ora il il vento è cambiato.
Citazioni di Wojtyla e preghiere cantate. Leone XIV spinge una «pace duratura»
Papa Leone XIV
Il Papa si distingue da Francesco con l’appello alle vocazioni e il Regina coeli. Torna su Ucraina e Gaza: «Mai più la guerra».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy