La scelta di tenere chiusi i porti è piaciuta a sette italiani su dieci

La scelta di tenere chiusi i porti è piaciuta a sette italiani su dieci
ANSA
  • Un sondaggio di Gpf fotografa l'apprezzamento per la linea dura usata dal ministro dell'Interno con le Ong È maggioranza anche chi chiede una soluzione europea all'emergenza flussi. Sale il consenso per il governo
  • Una telefonata notturna dell'Eliseo sblocca l'impasse diplomatica. Il premier Giuseppe Conte stamani sarà a Parigi: «Il presidente ci teneva a incontrarmi». Sul tavolo il superamento dei vincoli del trattato di Dublino: l'asse si sposterà sulla difesa delle frontiere dell'Europa
  • La sorte che tocca ai disperati imbarcati dalle navi-soccorso è nefasta ma non c'entra nulla con un incidente in mare. Le Ong li raccolgono dove li abbandonano gli scafisti. Un odioso copione che la sinistra nasconde

Lo speciale contiene tre articoli

Chi ha a cuore la verità è pronto al martirio
Getty Images
Boldrini ed eurodeputati si inginocchiarono per George Floyd, un nero pluripregiudicato. Per Kirk, un giovane che ha difeso strenuamente i valori cristiani e occidentali, è stato negato il minuto di silenzio a Strasburgo. Ma il suo sangue darà forza a molti.
Opportunità, sviluppo e innovazione del settore energetico. Hub Italia

La transizione energetica non è più un concetto astratto, ma una realtà che interroga aziende, governi e cittadini. Se ne è discusso al primo panel dell’evento de La Verità al Gallia di Milano, dedicato a «Opportunità, sviluppo e innovazione del settore energetico. Hub Italia», con il presidente di Ascopiave Nicola Cecconato, la direttrice Ingegneria e realizzazione di Progetti di Terna Maria Rosaria Guarniere e la responsabile ESG Stakeholders & Just Transition di Enel Maria Cristina Papetti.

Continua a leggereRiduci
Cruciani: «Sinistra e sigle Lgbt rivelano la loro natura intollerante»
Giuseppe Cruciani (Ansa)
Il giornalista: «In tv l’intellighenzia progressista mostrifica la vittima. Bisognerebbe scendere in piazza in difesa del libero pensiero: vedremmo chi davvero vuole il dialogo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy