La riforma della crisi d’impresa è una mazzata per i commercialisti

La riforma della crisi d’impresa è una mazzata per i commercialisti
Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte (Ansa)
  • Verrà inserita nel Ristori ter al momento della conversione in Aula. Prevede risparmi nelle procedure tagliando il 25% dei compensi: preconcetto verso i professionisti e incapacità di comprendere gli autonomi.
  • Pioggerella di interventi, ma non si parla mai di riduzione di tasse o di investimenti. Rischio paralisi da decreti attuativi non varati.
  • È insoddisfacente anche il fondo di solidarietà alimentare di 400 milioni per i Comuni.

Lo speciale contiene tre articoli.

Fernand Kartheiser: «L’Ue crea nemici per rafforzarsi»
L’europarlamentare Fernand Kartheiser (EP)
L’europarlamentare espulso da Ecr per il suo viaggio in Russia: «Bruxelles vuole imporre un maxi Stato federale e ridurre i singoli Paesi a fornitori di armi e soldati».
Fincantieri & Co brindano al riarmo ma cresce l’allarme sul nostro debito
Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri (Getty)
La contraddizione: la controllata pubblica è già pronta a espandere la capacità dei suoi cantieri militari, mentre l’agenzia europea Scope ratings mette in guardia sulla tenuta dei conti. A vincere sarà la Germania?
Ursula adesso trema. Domani arrivano i nuovi obiettivi verdi
Dario Nardella, europarlamentare del gruppo Socialisti e democratici ed ex sindaco di Firenze (Ansa)
Ursula von der Leyen stretta fra il ricatto socialista e il no di Emmanuel Macron agli ulteriori tagli delle emissioni che vuole imporre Teresa Ribera.
La Farnesina regala 250 milioni alla lobby di Gates
Bill Gates (Ansa)
Il ministero degli Esteri finanzia le vaccinazioni in Africa di Gavi. Mentre Donald Trump blocca loro i fondi, noi li aumentiamo. Perché?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy