La Merkel tenta di salvare la faccia ma la bomba turca l’ha innescata lei

La Merkel tenta di salvare la faccia ma la bomba turca l’ha innescata lei
Ansa
  • La Germania blocca la vendita di armi a Erdogan in risposta all'invasione della Siria. Un'azione tardiva per far dimenticare la verità: sono stati i tedeschi a imporci di stendere il tappeto rosso davanti al satrapo.
  • Il conflitto rimette in gioco i jihadisti. A fianco di Ankara schierate milizie islamiste. Un'autobomba esplode vicino al carcere che ospita 2.000 terroristi. Roma e Parigi muovono fregate a protezione dei pozzi.

Lo speciale comprende due articoli.

Mosca e Bamako sono sempre più vicine
Vladimir Putin stringe la mano al presidente ad interim del Mali Assimi Goita durante il loro incontro al Cremlino, il 23 giugno 2025 (Getty Images)

Mosca rafforza la sua presa sul Sahel. La Russia e il Mali hanno firmato una serie di accordi che puntano a consolidare i loro già saldi legami.

Le storture del tax credit sono un vaso di Pandora privo di fondo: nel 2023 quasi il 20% delle opere estere che hanno attinto all’aiutino di Stato è dichiarato «fantasma». Lo storico produttore De Micheli: «Ai registi interessa solo far quadrare i conti...».
Nei verbali del factotum di Tinebra il lato segreto del pm «massone»
Paolo Borsellino (Getty Images)
Il collaboratore del procuratore che coordinò le indagini su via d’Amelio è stato sentito a Caltanissetta. Era lui il custode dell’archivio che la Procura sta cercando per fare luce su una presunta loggia coperta.
Dl sicurezza, la Cassazione l’ha fatto strano
Ansa
La relazione del Massimario degli Ermellini, subito passata alla stampa, si concentra solo sul rischio di incostituzionalità del decreto. Ma, a differenza di quello che accade normalmente, ignora ogni possibile interpretazione a favore del testo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy