Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

merkel

Il gas, la finanza, i Balcani. Così l’Ue targata Merkel ha reso più potente lo zar
Angela Merkel (Ansa)
  • Tutti gli errori dell’Europa e dell’ideologia dell’allargamento a Est. Berlino ha inglobato i mercati degli ex satelliti Urss, Federica Mogherini ha lasciato il caos nei Balcani. Ignorando la sovranità energetica.
  • Da Henry Kissinger a John Mearsheimer, i politologi realisti sconsigliano da sempre l’azzardo dell’espansione verso Oriente. Persino Romano Prodi, negli anni Novanta, invocava cautela.

Lo speciale contiene due articoli.

La nuova volontà di potenza tedesca va sfruttata a nostro vantaggio
L'ex Cancelliere Angela Merkel ascolta il discorso del suo successore Olaf Scholz (Ansa)
I partiti del «semaforo» hanno interessi diversi ma convergenti: diventare una Cina nell’Ue. Pericolo che possiamo scongiurare.
In Germania cala la curva dei contagi ma non c’entra il lockdown di Angela
Berlino, Alexanderplatz (Ansa)
I dati già in miglioramento prima del confinamento dei no vax. In Italia tamponi finiti.
lindner germania italia finanze pnrr europa ue
Christian Lindner (Getty Images)
Il liberale ChristianLindner è un fautore del rigore. L'economia tedesca è ferma. La Bce è incerta e frena sull'acquisto di titoli pubblici.
merkel jinping cina germania ue
Angela Merkel e Xi Jinping (Getty Images)
Il probabile nuovo governo tedesco guarderà più agli Usa che alla Grande muraglia. Verdi e liberali vogliono garanzie da Pechino su rispetto dell'ambiente e diritti umani.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings