germania

Berlino sovranista solo con le sue banche. «Unicredit venda la quota in Commerz»
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
L’ad Andrea Orcel ha inviato più lettere al cancelliere per evidenziare i vantaggi dell’unione del credito. La risposta: cedete le azioni.
Dazi, ultime minacce di Donald per chiudere
Maros Sefcovic (Ansa)
  • Mentre Bruxelles ha difficoltà a trovare una posizione unitaria, attraversata dagli interessi divergenti di Francia, Germania e Italia, secondo il «Financial Times» il tycoon sarebbe pronto a imporre tariffe al 17% sull’agroalimentare. Che per noi sarebbe una mazzata.
  • Con i crediti di emissione, venduti alle altre case di auto, dal 2015 Elon Musk ha raccolto 11 miliardi.

Lo speciale contiene due articoli.

La Germania sposa il lodo Gentiloni e vuole triangolare le armi a Kiev
Paolo Gentiloni (Getty Images)
Dopo aver denunciato le stesse operazioni a favore di Mosca, Berlino pensa di aggirare lo stop, come suggerisce l’ex premier.
Trump gioca con i dazi Ue: la scadenza è accorciabile. Merz ha fretta, Parigi no
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)
Donald parla di un anticipo rispetto al 9 luglio. L’Europa è divisa. Berlino firmerebbe subito tariffe al 10%. Accordo Usa-Pechino, rottura con il Canada.
Diminuiscono i cittadini in povertà: facciamo meglio di Parigi e Berlino
Marco Fortis (Imagoeconomica)
Le persone in uno stato di grave deprivazione materiale sono scese da 7,3 milioni nel 2015 a 2,7 nel 2024. Rappresentano il 4,6% della popolazione: in Francia sono il 6,6%, in Spagna l’8,3, in Germania il 6,2.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy