Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

La lotteria della scuola tra date incerte e bus fantasma

La lotteria della scuola tra date incerte e bus fantasma
iStock
  • Giorni, orari, percentuali, turni di presenze: manca ancora una linea comune tra esecutivo e Regioni. Se l'istruzione dà i numeri, una sola cifra è sicura: l'anno perso ridurrà i futuri guadagni del 10%.
  • La Fondazione Agnelli aveva proposto lezioni a luglio, blocco della mobilità e stop al valzer delle supplenze: «Ora recuperare la preparazione è sempre più difficile».
  • Per il sindacato riportare i ragazzi in aula il 7 è troppo pericoloso perché il sistema dei trasporti è rimasto immutato e la gestione delle modalità di ingresso è caotica.
  • Lo storico della pedagogia, Adolfo Scotto di Luzio, vede un forte impoverimento culturale: «Lo studio è stato messo ai margini da una maggioranza che non si preoccupa delle crescenti differenze sociali. Lucia Azzolina? Figura debole».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Parigi salva i brigatisti e ci sfotte: «Da voi non potrebbero difendersi»
(Ansa)
La Cassazione francese nega l’estradizione di 10 terroristi rossi italiani: «Sarebbe una violazione della loro privacy, qui si sono integrati bene». E su Facebook un assassino ex Prima Linea commenta: «Quanto godo».
Il governo mette 4,9 miliardi sulle bollette
iStock
Sì in cdm al dl Bollette: dal 1° ottobre un contributo senza limiti di reddito. Passa anche il Codice degli appalti: favorite offerte che usano materiali europei. Sul fronte del Fisco, proroga dei termini per i ravvedimenti.
«Manca personale adatto al Pnrr»
Elsa Fornero (Ansa)
L’allarme della Corte dei Conti: nella Pa scarse competenze, con i contratti a tempo non si attirano i più bravi e a causa della Fornero l’età media dei dipendenti è elevata.
Un miliardo per le aziende fregate. Ma il buco di Speranza è più grande
Roberto Speranza (Ansa)
L’ex ministro ha imposto ai fornitori della sanità di partecipare agli sforamenti delle Regioni per 3,6 miliardi. L’imprenditore Gennaro Broya de Lucia: payback introdotto per il Covid. Il governo ha messo una toppa ma non basta.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings