La cybersecurity nel portafoglio dei nostri servizi segreti

True
La cybersecurity nel portafoglio dei nostri servizi segreti
iStock

Il consiglio dei ministri ha emanato un decreto importante per la sicurezza digitale in Italia. Nasce il Cvcn (Centro di valutazione e certificazione nazionale) per la certificazione di software e hardware che saranno usati dalle nostre forze dell'ordine. Il Dis (Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza) avrà sempre più voce in capitolo. Viene introdotta una clausola di salvaguardia, una sorta di golden power, per evitare ingerenze straniere non gradite. Ma secondo gli addetti ai lavori ci sarebbe ancora spazio per un arrivo dei cinesi di Huawei per la gestione della tecnologia 5G. Stanziati 10 milioni di euro da qui al 2024.

Stop al Ponte? Meloni: «Burocrazia e cavilli soffocano ma noi non cediamo»
Matteo Salvini e Giorgia Meloni (Ansa)
Contratti in stallo dopo la decisione della Corte dei Conti. Salvini deciso: «Replicheremo alle motivazioni, l’opera si fa».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 31 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 31 ottobre con Carlo Cambi

content.jwplatform.com
Marcello Degni ha rinverdito i suoi post social contro l’esecutivo, difendendo la bocciatura del progetto del Ponte sullo Stretto e invitando a votare «no» al referendum sulla riforma Nordio. La collega Franchi è stata consulente di Bellanova e Patuanelli.
La vendetta della Corte dei Conti
Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni (Ansa)

Sulla sentenza con cui la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto ci sono le impronte digitali di quella parte della magistratura che si oppone a qualsiasi riforma, in particolare a quella della giustizia, ma anche a quella che coinvolge proprio i giudici contabili.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy