La Consulta inventa il diritto di essere uccisi

La Consulta inventa il diritto di essere uccisi
iStock
L’ultima sentenza sul tema, pur apparentemente frenando sulla somministrazione da parte di terzi del farmaco letale, trasforma la non punibilità (a certe condizioni) dell’aiuto a morire in un obbligo della sanità. Il medico competente dovrà garantire la pratica.
«Covid? Si torni a indagare sui giallorossi»
Nel riquadro l'avvocato cassazionista Giorgio Contratti. Sullo sfondo l'ex premier Giuseppe Conte e l'ex ministro della Salute Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Giorgio Contratti, avvocato cassazionista, membro della Confederazione legale per i diritti dell’uomo: «Speranza e Conte non attuarono il piano pandemico già esistente. La sentenza della Cassazione adesso può riaprire anche i procedimenti archiviati».
Definitivo il verdetto sul Pfizergate: nemmeno Ursula si crede innocente
Il ceo di Pfizer Albert Bourla (Ansa)
La Commissione rinuncia all’appello: è ormai assodato che gli sms scambiati dalla presidente con Albert Bourla per l’acquisto dei vaccini sono stati nascosti senza adeguate motivazioni. Altro che complotto dei russi...
La febbre del Nilo alza il velo. Big Pharma si muove solo per interessi economici
Operatori della Asl di Caserta impegnati nell'installazione di trappole per le zanzare Culex responsabili del contagio sull'uomo del West Nile (Ansa)
Gli esperti trovano il virus del cambiamento climatico, ma non l’immunizzante: «Non conviene produrlo», ammettono. Così rispunta il buon senso: «Disinfestare».
Il Cremlino insiste: Mattarella russofobo. La replica: «Mosca ha cancellato la pace»
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
Nuovo affondo da Lavrov contro il capo di Stato. Solidarietà bipartisan. Meloni: «Propaganda e inaccettabile provocazione».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy