«La Chiesa si riproponga ai ragazzi.Hanno bisogno di modelli cristiani»

«La Chiesa si riproponga ai ragazzi.Hanno bisogno di modelli cristiani»
Nei riquadri Marco Luscia e la copertina del suo libro «Maledetti giovani - Tra paure e speranze» (iStock)
Il sociologo Marco Luscia: «Guerre e ingiustizie suscitano sentimenti di frustrazione e di inutilità nelle ultime generazioni, aprendo la porta all’edonismo. È qui che il messaggio di Gesù e le testimonianze dei santi devono inserirsi».
Continua a leggereRiduci
Elogio del Sud di provincia, classista eppure meno solo del mondo globalizzato
Esce oggi un libro di foto e scritti su un microcosmo (esistito anche al Nord) fatto di famiglie numerose, case spalancate, gioie gratuite. Ora ridotto a mera periferia.
«Dopo il Covid dettano legge i social. Ma la vecchia radio non morirà mai»
Lorenzo Suraci (Imagoeconomica)
Il patron di Rtl 102.5: «Credo nella forza della voce. Per avere successo nell’etere serve poca politica, ma tutti devono poter parlare. Sono democratico cristiano e filo governativo. Presi anche la stazione della Lega».
«Money Road», il nuovo strategy game in arrivo su Sky
«Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo» (Sky)

Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo, in onda dalla prima serata di giovedì 29 maggio, ha messo insieme suggestioni diverse, reminiscenze di giochi preesistenti. Poi, ha cercato di cavarne fuori qualcosa di nuovo, affidando il compito di dirimere la novità a Fabio Caressa.

La Consulta insiste col diritto creativo: si può «adattare» ciò che dice la Carta
Augusto Barbera (Ansa)
L’ex presidente Augusto Barbera, difende la sentenza sulle due mamme e assicura: la politica è autonoma. Tanto poi decidono i giudici.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy