2025-09-27
Ricci illuso dal sondaggio farlocco
Swg smentisce una rilevazione sulle Marche che dava speranze al dem. Fdi presenta un esposto: «Fake news citate pure dalla Morani». Giuseppe Conte insiste: «È testa a testa».È una rete che si infittisce quella che era partita da un sondaggio farlocco sulle proiezioni di voto delle Regionali nelle Marche. Prima un semplice comunicato stampa diramato dall’agenzia Swg che rigettava ogni responsabilità, poi il ruscello si è ingrossato e infine si è trasformato in un torrente in piena. Il sondaggio in questione, che circolava come fosse stato commissionato da Swg, dava il candidato del Partito democratico, Matteo Ricci, in testa rispetto al suo sfidante di Fratelli d’Italia, già presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Sennonché, ieri, la stessa Swg ha dichiarato che «il sondaggio di opinione sulle elezioni nelle Marche che sta circolando nelle ultime ore, recante data 25 settembre 2025 e nel quale sono presenti diversi scenari in base all’affluenza, è falso. Tale rilevazione non è stata realizzata, né commissionata, né diffusa da Swg».Evidentemente il sondaggio taroccato è circolato per poco, visto che i diretti interessati se ne sono accorti per tempo. Ma, poco che è durato, è riuscito comunque a dare speranza al campo largo. Tanto che il leader dei (furono) grillini, Giuseppe Conte, intervenuto durante l’Ichnos international awards Sardegna, a Pula, ha assicurato: «Con le previsioni di voto», nelle Marche, s’intende, «si gioca tutto su un testa a testa. Quindi dico ai marchigiani: andate a votare perché si può voltare pagina». Ma sulla vicenda la compagine del centrodestra non lascia affatto correre: in una nota, il deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, dichiara che il suo partito «presenta un esposto ad Agcom e Procura della Repubblica di Ancona» per il finto sondaggio realizzato sul voto per il rinnovo della Regione Marche. «Saranno le autorità competenti», dice Donzelli, «a valutare questa condotta, avvenuta, peraltro, in un periodo vietato dalla legge, che a noi appare come una pericolosa diffusione di fake news». «Alcuni esponenti del Partito democratico», prosegue quindi il deputato, «fra cui Alessia Morani, ne hanno fatto esplicito riferimento sui social network. A smentire la veridicità della rilevazione è stata oggi la stessa società Swg, a cui era stata attribuita. Evidentemente qualcuno, producendo una falsa carta intestata, ha inventato un sondaggio con l’intento di “spingere” Ricci. Numeri creati ad hoc per provare a trarne un beneficio: la rilevazione fasulla ha girato di chat in chat, prima tra politici e giornalisti, poi tra comuni cittadini. Gli ultimi colpi di coda di una sinistra che era partita trionfante, convinta di vincere e che inizia ad assumere la consapevolezza che si scontrerà ancora una volta contro la realtà del buongoverno di Giorgia Meloni in Italia e di Acquaroli nelle Marche». Si vota, lo ricordiamo, domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Per recarsi alle urne sono necessari un documento di identità in corso di validità e la tessera elettorale.
Benjamin Netanyahu (Ansa)