Industria rovinata da giallorotti e pm contraddittori

Industria rovinata da giallorotti e pm contraddittori
Getty Images

Non ci fosse di mezzo il futuro di migliaia di famiglie che rischiano di essere messe sul lastrico, confesso che ci sarebbe da ridere. Il caso Ilva infatti ormai sembra una commedia all'italiana, dove ognuno recita a soggetto senza curarsi di ciò che interpretano gli altri, con risultati surreali e, soprattutto, con una totale confusione dei ruoli. Mi spiego: da anni assistiamo a un'azione della magistratura che, con il dichiarato scopo di difendere la salute dei cittadini, fa di tutto, compreso mettere a repentaglio il futuro della più grande fabbrica del Mezzogiorno, oltre che della più grande acciaieria (...)

Razza: «Preoccupano le tasse sulle aziende. Chi è in crisi rischia di pagare di più»
Ruggero Razza (Imagoenomica)
L’europarlamentare: «Il piano di Ursula ci ha deluso, soprattutto sull’agricoltura».
Finalmente svelate le bugie di Conte: il Pnrr è un prestito da restituire
Giuseppe Conte e Ursula Von Der Leyen (Ans)
Il nuovo bilancio europeo prevede che gli Stati membri diano indietro 168 miliardi in sette anni del NextGenEU Deriva pericolosa con il vincolo sull’erogazione dei fondi allo Stato di diritto: arma contro esecutivi sgraditi.
(Ansa)

Il premier al Congresso nazionale della Cisl a Roma: «Dal confronto, anche duro, arrivano i risultati».

Continua a leggereRiduci
Il day after di Ursula: Berlino la scarica. In rivolta l’industria, il cancelliere e il Ppe
Ursula von der Leyen e Frideriche Merz (Ansa)
     
  • La madrepatria ha accolto con un «no» unanime la proposta di bilancio. Piano bocciato pure dalle istituzioni comunitarie.
  • L’economista Buti difende i tagli all’agricoltura: «Questione di realismo e priorità».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy