Il sindaco di Genova sfida la candidata dem Salis: «Tira fuori il libretto universitario della Link»

Il sindaco di Genova sfida la candidata dem Salis: «Tira fuori il libretto universitario della Link»
A destra Pietro Picciocchi (Ansa)
Il primo cittadino del centrodestra, in vista del voto del 25 e 26, sulla laurea della rivale, presa nell’ateneo al centro di un fascicolo della Procura di Roma: «Lei è il paravento dei soliti burattinai. Test anti droga a tutti i politici».

Problemi di occupazione e con un’immigrazione che ha trasformato molti quartieri in sobborghi stranieri. E così il centrosinistra per sfruttare questa delusione, figlia anche delle politiche delle giunte precedenti a guida progressista, ha puntato su un’operazione di maquillage che ha sorpreso la destra. La vecchia nomenklatura cittadina ha estratto dal cilindro un’ex lanciatrice del peso (campionessa italiana e dei Giochi del Mediterraneo), Silvia Salis, senza esperienza di amministrazione, ma dal volto fresco.

La trentanovenne genovese è attualmente dipendente, in aspettativa, delle Fiamme azzurre, il gruppo sportivo della polizia penitenziaria, con cui ha effettuato l’attività agonistica sino al 2016. Da allora è stata, quasi subito, distaccata prima alla Fidal e poi al Coni.

Il suo avversario è l’attuale sindaco facente funzioni di Genova, il quarantasettenne avvocato amministrativista Pietro Piciocchi.

Nel 2008, quasi per caso, è entrato nella segreteria tecnica dell’allora ministro dell’Interno Roberto Maroni e ha lavorato al Viminale per tre anni. In quel contesto ha conosciuto persone che lo hanno valorizzato nella politica locale, anche se non è mai stato iscritto a un partito. Nel 2017 e nel 2022 si è candidato nelle liste civiche che sostenevano l’ex sindaco Marco Bucci ed è stato eletto.


Continua a leggereRiduci
Doppia mamma: la Cedu stronca la Consulta
iStock
Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia non violò le prerogative di un minore annullando, nel 2018, l’iscrizione della madre «intenzionale». Le nostre toghe, invece, interpretando a modo loro la Costituzione, ne impongono il riconoscimento.
No croce, sì velo: il «voto» utile dei compagni
Ansa
Progressisti in difesa della «libertà religiosa» dei musulmani. Silenzio, invece, quando censurano i cattolici.
«Roast in peace», il gioco feroce dell’ironia su Prime Video
«Roast in peace» (Amazon Prime Video)
Dal 9 ottobre Michela Giraud porta in scena un esperimento di satira collettiva: un gioco di parole, sarcasmo e leggerezza che rinnova la tradizione del roast con uno stile tutto italiano.
Prevost conciliatore ridà voce a Bergoglio. Prima Esortazione con la «doppia firma»
Ansa
Il testo scritto in gran parte da papa Francesco prima di morire Al centro la Chiesa per i poveri. Poche le mediazioni di Leone.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy