Il «Natale di sangue» di D’Annunzio insegna che non si vive senza rischio

Il «Natale di sangue» di D’Annunzio insegna che non si vive senza rischio
Getty images
Cent'anni fa si concludeva, con una lotta fratricida tra italiani, l'impresa fiumana dei legionari guidati dal Vate. I cui scritti, raccolti ora in un libro, mostrano quanto sia importante tenere sempre vivo lo spirito.
Negli ultimi tre anni tra i professionisti il rosso ha superato 3,5 miliardi. Le situazioni più critiche riguardano Roma, Inter e Juve. Interrogazione parlamentare sulla Covisoc (Consob): non ha competenze (quasi tutti sono giuristi) e indipendenza per vigilare.
La sinergia Fincantieri-Leonardo riduce i costi di produzione delle navi militari
Pierroberto Folgiero (Ansa)

Nel corso dell’audizione in commissione Difesa l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, fa il punto sulla cantieristica italiana. E ricorda che «la spesa per la difesa militare ritorna con una percentuale altissima sul territorio» rendendo «l'azienda un moltiplicare di valore, di occupazione e sviluppo tecnologico».

Joseph Strickland: «Ho difeso la fede e il Papa mi ha rimosso»
Papa Francesco e, nel riquadro, l'ex vescovo di Tyler Joseph Strickland (Ansa)
Il vescovo Usa cacciato dalla sua diocesi: «Hanno pesato le mie parole su aborto e gender. Alcuni cardinali “influencer” spingono per una certa agenda, e Bergoglio li ascolta. Il rischio scisma c’è, ma la colpa non è certo di chi vuol mantenere intatta la dottrina».
Francesco minaccia un altro nemico: «Tolgo a Burke casa e stipendio»
Il cardinale Raymond Burke (Getty Images)
Il presule conservatore sta per subire l’ennesimo provvedimento punitivo del Pontefice, sotto la cui guida la Chiesa pare diventata una caserma. E in Francia un prelato tradizionalista viene affiancato da un «tutor».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings