
Mary Shelley incarnò nella sua creatura dubbi e angosce derivanti dalle scoperte scientifiche del tempo. Oggi, con le tecnologie biomediche, gli interrogativi sull'uomo che gioca a fare Dio sono più che mai attuali.
Un saggio di Piero Bevilacqua ricostruisce i tratti culturali ancestrali che rendono il nostro Paese famoso nel mondo (sia pur con qualche stereotipo di troppo) per il suo stile di vita.