frankenstein

La Bei taglia le scuole per finanziare la Difesa
Un Leopard «Frankenstein» con il sistema d'arma Oerlikon Skyranger come quelli che saranno prodotti a Roma da Rheinmetall
La Banca europea degli investimenti annuncia di voler aumentare la quota di prestiti nel settore bellico: un aiuto alla Von der Leyen che sogna il «muro anti Putin». Intanto Rheinmetall produrrà droni militari in Sardegna e i carri armati «Frankenstein» a Roma.
L’uomo che si crede Dio genera solo mostri
A 200 anni dal capolavoro di Mary Shelley l'ingegneria genetica realizza l'incubo del dottor Frankestein. La vita ridotta a prodotto dalla tecnica impoverisce le relazioni e crea solitudine. E senza padre né madre l'individuo assomiglia sempre più a una mummia.
Il mostro Frankenstein è tra noi e continua a scuotere le coscienze
Mary Shelley incarnò nella sua creatura dubbi e angosce derivanti dalle scoperte scientifiche del tempo. Oggi, con le tecnologie biomediche, gli interrogativi sull'uomo che gioca a fare Dio sono più che mai attuali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy