Il virus ha messo il segno meno nel primo trimestre 2020 al settore italiano della previdenza complementare. È quanto emerge nero su bianco dalla relazione annuale della Covip, che non lascia spazio a dubbi di interpretazione: nei primi tre mesi, spiega l'autorità, i rendimenti medi sono stati in generale negativi e di entità maggiore al crescere della quota di portafoglio investita in titoli azionari.
Roberto Speranza (Ansa)
Il sito dell’Istituto superiore di sanità modifica la pagina sull’iniezione antivaiolo (abolita 40 anni fa). Proprio adesso che spunta un allarme - totalmente sproporzionato - sulla malattia che arriva dalle scimmie. Preparano una campagna come quella del Covid? Verso l’estate in mascherina sui mezzi. Alla maturità di certo: «mancano i tempi» per levarla.
Vincenzo De Luca (Ansa)
Il segretario del Pd, ultrà bellicista, è sempre pronto a bacchettare chiunque critichi la linea di Italia e Ue sull’Ucraina. Con una sola eccezione: il governatore della Campania, del suo partito. A chi gli porta voti, il leader dem concede perfino di attaccare la Nato.