Sono trascorsi oltre due anni da quando, in totale solitudine, La Verità pubblicò il cosiddetto dossier Viganò. In esso, l'ex nunzio apostolico negli Stati Uniti lanciava pesanti accuse contro il Vaticano e contro papa Francesco, sostenendo che per anni avevano ignorato, quando non coperto, le azioni del cardinal Theodore Edgar McCarrick, arcivescovo di Washington. Secondo Carlo Maria Viganò, il porporato altro non era che un predatore sessuale, che approfittando del proprio ruolo aveva rovinato intere generazioni di giovani, utilizzando il seminario in cui viveva per adescare i ragazzi.
- Il decreto Sostegno, che verrà approvato la prossima settimana, abolisce i codici Ateco e introduce ristori in base al fatturato perso. A erogare i sussidi, dopo il flop giallorosso, sarà Sogei con un sito ad hoc.
- Previsti 600 milioni: una boccata di ossigeno dopo lo schiaffo delle chiusure decise all'ultimo da Roberto Speranza. L'Anef festeggia: «Ora versamenti diretti e immediati».
Lo speciale contiene due articoli
Paolo Gentiloni (Getty images)
La Commissione ha pubblicato una comunicazione informale con le linee guida per il futuro: una volta riattivata la clausola di salvaguardia, sull’Italia penderà la spada di Damocle. Per riportare il Pil ai livelli pre Covid dovremo aspettare almeno il 2024