Il contro dossier su McCarrick non basta per archiviare il caso

Il contro dossier su McCarrick non basta per archiviare il caso
Theodore Edgar McCarrick (Bill O'Leary/The The Washington Post via Getty Images)
Sono trascorsi oltre due anni da quando, in totale solitudine, La Verità pubblicò il cosiddetto dossier Viganò. In esso, l'ex nunzio apostolico negli Stati Uniti lanciava pesanti accuse contro il Vaticano e contro papa Francesco, sostenendo che per anni avevano ignorato, quando non coperto, le azioni del cardinal Theodore Edgar McCarrick, arcivescovo di Washington. Secondo Carlo Maria Viganò, il porporato altro non era che un predatore sessuale, che approfittando del proprio ruolo aveva rovinato intere generazioni di giovani, utilizzando il seminario in cui viveva per adescare i ragazzi.
Tagli Irpef in vista per 11 milioni di italiani
iStock
Il governo proverà ad alleviare il carico fiscale sul ceto medio. Allo studio la riduzione della seconda aliquota dal 35% al 33%, con un costo di 4 miliardi. Se le risorse non lo permettono, lo schema B è il taglio di un solo punto ai redditi tra 28.000 e 50.000 euro.
L’indecente «turismo» per cambiare il sesso ai bambini
Susie Green (Istock)
Susie Green, già a capo di un’associazione in difesa dei diritti dei transgender, ha creato una nuova società che offre turismo sanitario per i più piccoli, aggirando le leggi britanniche grazie anche a un abbonamento da 2.000 sterline all’anno.
L’Europa in crisi riscopra le radici
Mario Draghi al Meeting di Rimini 2025 (Imagoeconomica)
Verso lo scetticismo diffuso denunciato pure da Draghi non basta la retorica dei valori. Occorre ritrovare l’unità d’azione tornando a credere nel dualismo tra il Bene e il Male.
Kiev, pace immobile. Il Cremlino avverte: «Vedere Zelensky? Ha perso legittimità»
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov (Ansa)
Lavrov chiede l’esclusione del leader ucraino dai negoziati: «Ammicca ancora alla Nato e non vuole discutere di territori».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy