Il caccia franco-tedesco non è ancora nato ma è già naufragato

True
Il caccia franco-tedesco non è ancora nato ma è già naufragato
Tiraden/Wikipedia

Se a marzo oppure a giugno Brexit sarà, Francia e Germania dovranno uscire definitivamente allo scoperto con le loro intenzioni a proposito di alcuni programmi legati alla Difesa, primo tra tutti lo Fcas (Future Combat Air System), ovvero il caccia di prossima generazione franco-tedesco annunciato lo scorso anno e supportato il mese scorso dalla firma di un contratto da 65 milioni di euro in essere tra Parigi e Berlino per finanziare i primi due anni d'attività.

Oggi viviamo l’estate come una malattia. La natura scompare, il «mostro» è l’uomo
(Ansa)
La stagione del sole e del mare viene distorta in una specie di patologia del clima provocata dalla cupidigia delle persone.
Il piano di Landini per candidarsi
Maurizio Landin (Imagoeconomica)

L’ex capo della Fiom cova da anni la discesa in campo: adesso è pronto a chiudere il mandato in anticipo di un anno per organizzare la successione e avere il «suo» sindacato a fargli da «macchina» elettorale. Obiettivo: sfidare la Meloni nella prima metà del 2027.

L’asse dell’Unione si sposta a destra ma i burocrati provano a galleggiare
I leader europei durante una discussione a Bruxelles (Ansa)
Se si esclude Madrid e poche altre Capitali, la sinistra è passata di moda. L’attuale dirigenza e il capo della Commissione dovrebbero prenderne atto. Al momento però preferiscono l’arrocco e le vecchie ricette.
Mai dire Blackout | Trump azzera gli incentivi al green USA

Il Canada punta a diventare una Big Oil. In Argentina boom dello shale oil. Il prezzo del rame torna a salire. USA: passa il Big Beautiful Bill, fine dei sussidi green.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy