Un mondo malvagio da rifare. Dietro l’ideologia woke l’eterno ritorno della gnosi

Un mondo malvagio da rifare. Dietro l’ideologia woke l’eterno ritorno della gnosi
(Getty Images)
  • La cancel culture preoccupa sempre più anche la sinistra. Che però non ne coglie la natura religiosa: l’uomo che vuol farsi dio per «correggere» la creazione.
  • Lo storico Giovanni Filoramo: «Questa forma di spiritualità contrappone la propria conoscenza alla fede tradizionale. E ripudia i legami comunitari in nome dell’individualismo: ecco perché è adatta alla modernità».
  • Il saggista Paolo Riberi: «Gli attivisti vogliono togliere l’umanità dal centro dell’universo per fare spazio a una nuova «età della terra». Così si stravolge l’identità dell’Occidente».

Lo speciale contiene tre articoli.

Scontro sui tassi Bce-Fed. Donald s’arrabbia
Christine Lagarde e Jerome Powell
Mentre Christine Lagarde taglia il costo del denaro di altri 25 punti, l’omologo Usa lo lascia invariato. Ira di Trump: «Powell va licenziato in fretta». Intanto, Giancarlo Giorgetti annuncia spese per la Difesa al 2% del Pil già da quest’anno, ma senza deroghe al Patto di stabilità.
Il capo di Nvidia vola a Pechino per ricucire
Jensen Huang (Ansa)
Incontro tra Huang e il vice di Xi per tamponare i danni dello stop all’export del chip H20, essenziale per l’Ia.
Meloni brinda: Trump verrà a Roma. «Insieme troveremo un accordo»
Giorgia Meloni (Ansa)
Il tycoon accoglie il premier negli Stati Uniti con tutti gli onori: «Leader mondiale e amica». Poi chiarisce: «Siete il primo alleato, se lei resta». Il capo dell’esecutivo: «Usa e Unione si parlino con franchezza».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 18 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 aprile con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy