2025-09-16
«Haunted Hotel», la nuova serie animata di Matt Roller in arrivo su Netflix
True
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.Diciamolo, non a tutti piace sorbirsi serie animate che vengano etichettate come adulte. I cartoni son roba da bambini. Eppure, nonostante la prima diffidenza che possano suscitare i personaggi creati a matita, qualche produzione animata, delle tante per pubblici cresciuti, merita davvero di essere vista. Non (solo) i Simpson, non le più recenti uscite online, ma Haunted Hotel. Lo show, che su Netflix debutterà, con tutti e dieci i propri episodi, nella giornata di venerdì 19 settembre, è nato per iniziativa di Matt Roller, quello di Rick & Morty, per restare in tema di produzioni animate che siano destinate agli adulti sì, ma con criterio.Rick & Morty ha immaginato un mondo diverso, in un futuro ipertecnologico. Ci ha messo dentro un padre, scienziato senza più scienza, e una figlia, cardiochirurga per cavalli. Ha inscenato macchine del tempo, passaggi in universi paralleli: un viaggio perpetuo, fra nonno e nipoti, alla scoperta degli orrori e delle meraviglie site altrove. In pratica, ha parodiato Ritorno al Futuro, rendendolo cartoon. Operazione riuscita, ma diversa, e molto, da quella fatta oggi con Haunted Hotel.Hautend Hotel non è la costola volutamente sgraziata di un qualche film più noto, ma la storia di una famiglia, i Freeling, costretta a vivere tra le mura di un albergo infestato. Mostri, fantasmi, nel mezzo legami di parentela che di fittizio hanno poco. I Freeling sono disegnati su carta, ma ricalcano alla perfezione l'agito contemporaneo. La signora Freeling è una madre single, che suo malgrado convive con il fratello. Ha da gestire i figli, dunque, i loro capricci, e pure le mattane del suo albergo e delle specie che lo abitano: ivi compreso il fratello, non essere umano, ma fantasma. Questi era deceduto, lasciandole in eredità l'hotel. Tuttavia, divenuto fantasma, ha ben pensato di rimanere nei paraggi, ficcando il suo naso impalpabile negli affari dell'attività. Ha la pretesa, questo fratello trasparente, di indicare alla sorella esaurita la via più giusta per tenere a bada la popolazione di mostri e risollevare le sorti economiche della stamberga. E, fra i battibecchi e i salti mortali, non c'è nulla in Haunted Hotel che risulti lontano dalla realtà.«Non vedo l’ora che tutti conoscano la famiglia Freeling e vedano come affrontano ospiti da incubo e fantasmi nel nostro bellissimo hotel animato. Questa è una serie per fan della commedia, dell’horror, della commedia horror, delle famiglie, degli hotel, delle sette, dei mostri con tentacoli, dei mostri senza tentacoli, dei licantropi e dei frullatori», ha dichiarato, con un certo entusiasmo, Matt Roller.