La Camera Usa assalta Trump con l'impeachment

True
  • Il voto formale della Camera ha messo in stato d'accusa Donald Trump. Attualmente sono i repubblicani a detenere la maggioranza nella camera alta per cui l'assoluzione dell'inquilino della Casa Bianca dovrebbe essere quasi certa.
  • The Donald è il terzo presidente della storia a essere messo in stato di accusa: il primo fu Andrew Johnson nel 1868, il secondo Bill Clinton nel 1998.

Lo speciale contiene due articoli.

Bucarest: «Drone russo nei nostri territori»
Ansa
Giravolta di Klaus Iohannis, che ammette che pezzi del velivolo di Mosca son caduti in Romania: «Violata la sovranità di un membro Nato». Anthony Blinken a Kiev per nuovi aiuti, gli Usa inviano i proiettili all’uranio: «Ma non sono pericolosi». Volodymyr Zelensky: «L’inverno sarà difficile».
Vietato criticare la Egonu, sennò sei razzista
Paola Egonu (Ansa)
Il ct della nazionale di pallavolo Davide Mazzanti agli ultimi europei l’ha relegata in panchina, preferendo nel suo ruolo la Antropova Lei si è offesa e non vuole più giocare con l’Italia. Risultato: l’allenatore, accusato dai media di lesa maestà, ora rischia il posto.
La pandemia e il conflitto a Est frenano il settore civile, non quello militare. Mentre il turismo planetario resta un sogno di lungo periodo. I progetti ambiziosi restano in campo, anche se volatilità e rischi sono alti.
Dimmi La Verità | Andrea Orlando: «La finanziaria preveda stanziamenti importanti per la sanità pubblica»

Ecco #DimmiLaVerità del 7 settembre 2023. Ospite l'on. Andrea Orlando. L'argomento del giorno è: “Salario minimo, Finanziaria e guerra in Ucraina”.

Andrea Orlando, ex ministro della Giustizia e del Lavoro, del Pd: “Il salario minimo esiste in quasi tutti i paesi europei, bassi redditi significa caduta della domanda interna. Nel nostro paese ci sono persone che lavorano ma restano sotto la soglia di povertà. La finanziaria preveda stanziamenti importanti per la sanità pubblica. La guerra in Ucraina? L’Europa non ha svolto un ruolo all’altezza della sua storia: doveva essere il primo soggetto a promuovere il dialogo, è stata la parte del mondo che ha più pagato le conseguenze del conflitto”

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings