Gli storici smontano l’allarme fascismo: «Nulla a che vedere con gli anni Trenta»
Ansa
La rivoluzione culturale nazista, l'ultimo libro di Johann Chapoutot ribadisce la convinzione di molti addetti ai lavori: i populisti non sono i nuovi Hitler.
Più tasse raccolte direttamente da Bruxelles, una ripartizione sfavorevole dei fondi, i rischi sui dazi: l’Unione si prepara a dare l’assalto al «portafoglio Italia». Ecco alleati e nemici per impedire il salasso.
Provate a immaginare se il mese scorso, dopo aver intervistato Giuseppe Conte e avendo ricevuto dall’ex presidente del Consiglio giudizi piuttosto taglienti su persone di rilievo, io avessi deciso di non pubblicare il colloquio. Secondo voi che cosa sarebbe accaduto?
Il produttore contesta la decisione del ministero della Cultura di revocare 60 milioni di sussidi per le sue pellicole: «Tutto in regola, i finanziamenti sono legittimi». Anzi, spera che il dicastero non aspetti il pronunciamento dei giudici e gli restituisca prima i soldi.
Jannik Sinner celebra l'Italia dopo la vittoria del 13 luglio in un'immagine postata dall'ente organizzatore di Wimbledon
Il miracolo di Jannik, ragazzo timido e per giunta di provincia, è catalizzare attorno a sé un sano patriottismo. Col nostro popolo funziona così: abbiamo bisogno di qualcuno che arrivi da lontano per apprezzare casa.