Gli italiani scoprono i ricorsi contro le banche. Santander è sul podio degli sconfitti

True

Due anni fa la Consob ha istituito l'arbitro bancario finanziario. Le cause (al 97% avviate da consumatori) nel 2017 sono state quasi 24.000 e nel 77% dei casi a perdere sono stati gli istituti. Il gruppo spagnolo è al primo posto con 2.194 fascicoli, seguono Ibl banca, Cassa di risparmio di Asti e solo al decimo posto Mediobanca. Ora con 20 euro consumatori e correntisti possono riempire un questionario sul sito dell'Arbitro e avviare la pratica: serve a denunciare mancate sospensioni delle rate del mutuo o errati conteggi legati alla cessione del quinto dello stipendio.

Il salto tutto d’oro di Mattia Furlani ai Mondiali di Tokyo: «È solo l’inizio»
Mattia Furlani (Ansa)
L’azzurro, con 8,39 metri, è il più giovane campione di sempre: cancellato Carl Lewis.
Asl torinese brama la morte dolce. «Ma non si cura dei malati disabili»
iStock
L’azienda sanitaria To4 valuta in autonomia una domanda di suicidio assistito perché manca una legge regionale. Un’associazione denuncia: «Niente prestazioni, invece, per 3.000 persone non autosufficienti».
L’Oms: «Un’altra pandemia è certa»
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
L’ennesima minaccia per spingere gli Stati membri ad adottare il Trattato comune contro le emergenze. Nuovo favore a Big Pharma: raccomandati i farmaci anti obesità.
Palazzopoli, il Riesame: «Corruzione? Mancano prove»
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Le motivazioni per la revoca di alcuni arresti: «Dalla Procura argomentazioni svilenti». Oggi la delibera per la vendita di San Siro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy