Giornata Mondiale dell'Infanzia: «Tra utero in affitto e affidi illeciti dov'è finita la protezione del minore?»

Giornata Mondiale dell'Infanzia: «Tra utero in affitto e affidi illeciti dov'è finita la protezione del minore?»
iStock

Messaggio al premier Giuseppe Conte: «Quest'anno la ricorrenza della Giornata Mondiale dell'Infanzia è particolarmente significativa. Sono trascorsi sessanta anni esatti dall'approvazione della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, che costituì la prima dichiarazione di principi ONU pensata per tutelare i più piccoli. E a che punto siamo con la protezione dei minori? Tra utero in affitto e affidi illeciti è scandaloso quanto il minore sia esposto a capricci, sfruttamento e manipolazione ideologica» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia onlus. «Se nella mente e nella cultura degli operatori di diritto è ben chiara, o almeno lo dovrebbe essere, l'importanza della tutela del minore e della sua crescita, diverso è per la politica e per il mondo dei media dove non è più un caposaldo indiscusso quello della vita e della non mercificazione delle persone» hanno continuato Brandi e Coghe. «Al premier Conte – hanno concluso - chiediamo che l'Italia, che fu tra le prime nazioni a dotarsi di un Tribunale "per" i Minorenni per la protezione e assistenza degli stessi, ritrovi e rispetti il suo compito originario reprimendo gli abusi e i delitti contro l'infanzia e i deboli senza se e senza ma, come la legge prevede e non assoggettandosi all'ideologia gender, alle lobby LGBT, alle ideologie contro la vita e la famiglia. Quando il minore viene visto come oggetto, come nel caso dell'utero in affitto, o è strappato alle famiglie senza ragioni di reale pericolo o di abuso, la pubblica autorità eserciti con fermezza la propria funzione di controllo e protezione e punisca esemplarmente i colpevoli».

L’Africa, il Cavaliere, gli sfottò: addio Emilio
Emilio Fede (Ansa)
Fede è morto ieri a 94 anni dopo aver attraversato decenni di giornalismo invecchiando in diretta tv. Fu tra i primi reporter a raccontare, come inviato della Rai, le guerre di decolonizzazione. Poi le luci del «Tg4». Aveva un «demone» per il gioco.
Il Napoli sale di livello, Inter sul filo. La Juve sprinta, Milan usato sicuro
Kevin De Bruyne (Ansa)
Lang, Kdb, Hojlund: Conte ha avuto i rinforzi che chiedeva per sostenere l’Europa. Marotta si limita all’indispensabile con Akanji e Sucic. Per i bianconeri blitz Openda, mentre Tare va su Rabiot e Modric.
Eutanasia al cinema: dal film di Goebbels alla dolce poetica di Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino (Ansa)
Nel 1941 i nazisti portarono nelle sale. «Io accuso», pellicola in cui si trattava il tema della «pietà» per la morte indotta.
La Lagarde fa sempre politica: sfida a Trump
Christine Lagarde (Ansa)
Il presidente della Bce accusa l’inquilino della Casa Bianca per gli attacchi a Powell (Fed): è un pericolo grave se prende il controllo della banca centrale Usa. Non dice però che sia all’Fmi che a Francoforte la sua linea è stata a favore dell’asse franco-tedesco.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy