lagarde

Provano a dare la spallata a veto e unanimità
Christine Lagarde (Getty Images)
Dopo migranti e Ucraina, la nuova emergenza dei dazi ha ridato fiato a quanti, come la Lagarde, da tempo vogliono rivedere i trattati per imporre rapidamente delle decisioni su tutti e 27 gli Stati. Una linea sposata anche da Mattarella. Ma che ci penalizza.
Sul «Ft» viene bollato come ingiustificato l’aumento del rendimento dei titoli pubblici di Spagna, Francia e Italia dopo gli annunci bellicisti di Ue e Berlino. Ridurre i tassi non serve: la Lagarde rinnovi i nostri Btp.
La Lagarde azzoppa Banco Bpm in Borsa. Ops di Orcel in linea
Giuseppe Castagna (Imagoeconomica)
No Bce al Danish compromise: ora tocca a Eba. Stamattina assemblea Unicredit: attesi aggiornamenti sulla strategia.
La Bce dice sì a Unicredit su Commerz. C’è aria di mercato unico dei capitali
Ansa
La Lagarde all’Europarlamento benedice la scalata di Orcel dicendo che all’Ue servono grandi banche. Con la scusa di costruire robuste reti di salvataggio in caso di difficoltà, si spinge per più Unione.
Transparent background Embed restrictions:
  • Limatina dello 0,25%, ma per l’asfittica economia europea ci vuole altro. Aumentano le bollette e i prezzi dell’alimentare.
  • Francesco Mutti (Centromarca): «Dannose le tasse sui consumi, facciamo il possibile per non alzare i prezzi. Cruciale il rapporto con gli Usa».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy