- Gli annunci della Von der Leyen hanno fatto subito schizzare i Bund e i titoli di Stato italiani. L’aumento di Bot e Btp nello scenario peggiore arriverà a pesare sui conti pubblici per 5.800 milioni all’anno che, spalmati sulla durata del debito, diventeranno 40 miliardi.
- Christine Lagarde e il governatore della Banca d’Austria Holzmann lanciano l’allarme. La discesa dei tassi sarà frenata dalla crescita dell'inflazione.
Il taglio dei tassi Bce dello 0,25% rappresenta una buona notizia per le famiglie che hanno un mutuo o stanno pensando di accenderlo. Secondo le rilevazioni della Fabi, il più importante sindacato italiano del settore bancario, il costo dei finanziamenti immobiliari potrebbe scendere sotto la soglia del 3%.
La sede della Bce (Ansa)
- Il bollettino di Francoforte: la disoccupazione diminuisce più che negli altri Paesi e lo spread cala grazie alle manovre.
- Il dollaro ormai prossimo alla parità con l’euro favorisce l’export europeo. I primi segnali arrivano dalla Germania. Wall Street teme lo stop al calo dei tassi.
Lo speciale contiene due articoli.
content.jwplatform.com
Pubblichiamo il dialogo di Carlo Pelanda con Consultique Scf, la tv dei consulenti finanziari indipendenti.
(IStock)
- Per il secondo anno consecutivo, in Gran Bretagna aumentano i pagamenti con banconote: ora sono uno su cinque .Così si controllano meglio le proprie finanze. E non è vero che l’evasione cresce. Pure a Francoforte l’hanno ammesso.
- I governatori centrali sono molto avanti nell’infrastruttura collegata all'euro digitale. L’alternativa delle cripto.