bce

In un contesto di crescente incertezza sui mercati internazionali, la Banca centrale europea ha deciso di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base, portando il costo del denaro al 3,64%. Secondo le stime di Facile.it e Mutui.it, questa manovra si tradurrà in un alleggerimento della rata mensile di un mutuo a tasso variabile standard: da 640 a 623 euro, con un risparmio di 17 euro al mese per una simulazione su 126.000 euro in 25 anni (LTV 70%, Euribor 3M + 1,25%).

Continua a leggereRiduci
Dopo il terremoto provocato dalla Casa Bianca, la Fed è al lavoro mentre la Bce sembra impreparata. Davanti a deflazione e recessione incombenti bisogna correre a tagliare i tassi. Rispondendo tempestivamente anche al problema della liquidità.
Provano a dare la spallata a veto e unanimità
Christine Lagarde (Getty Images)
Dopo migranti e Ucraina, la nuova emergenza dei dazi ha ridato fiato a quanti, come la Lagarde, da tempo vogliono rivedere i trattati per imporre rapidamente delle decisioni su tutti e 27 gli Stati. Una linea sposata anche da Mattarella. Ma che ci penalizza.
Continua a leggereRiduci
Provano a dare la spallata a veto e unanimità
Christine Lagarde (Getty Images)
Dopo migranti e Ucraina, la nuova emergenza dei dazi ha ridato fiato a quanti, come la Lagarde, da tempo vogliono rivedere i trattati per imporre rapidamente delle decisioni su tutti e 27 gli Stati. Una linea sposata anche da Mattarella. Ma che ci penalizza.
Come ultima carta Mediobanca spera nel no della Bce a Caltagirone e Delfin
L'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel (Ansa)
Piazzetta Cuccia chiede all’Eurotower approfondimenti sulle partecipazioni incrociate degli azionisti e parla di sospetta concertazione. Un tentativo di fare una barricata contro l’Ops lanciata da Montepaschi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy