Sindaci contro la burocrazia: «Norme troppo complesse, servono riforme»

True
Sindaci contro la burocrazia: «Norme troppo complesse, servono riforme»

Al Forum Asmel di Napoli l’allarme dei sindaci: «Norme troppo complesse, rallentano gare e pagamenti». L’80% dei primi cittadini denuncia una burocrazia pensata per le grandi città. Asmel: «Serve una riforma radicale e condivisa».

Continua a leggereRiduci
Le donne in cucina. Parola di femminista...
Chiara Pavan
La cuoca stellata Chiara Pavan si confessa a «Repubblica» e spiega che il «potere femminile» si annida davanti ai fornelli Il più classico dei luoghi comuni maschilisti viene così ribaltato senza tante spiegazioni. E avverte: «Chef? Chiamatemi cheffe».
De Castro (Nomisma): «Accordo Ue-Usa sui dazi, stabilità salva ma niente crescita»
Il presidente di Nomisma Paolo De Castro (Imagoeconomica)
Il presidente di Nomisma commenta l’intesa Ue-Usa: evitata l’instabilità dei mercati ma senza reali spinte alla crescita. Positivi i tagli su pasta e formaggi duri, restano dazi più alti su auto, vino e alcolici.
Continua a leggereRiduci
De Castro (Nomisma): «Accordo Ue-Usa sui dazi, stabilità salva ma niente crescita»
Il presidente di Nomisma Paolo De Castro (Imagoeconomica)
Il presidente di Nomisma commenta l’intesa Ue-Usa: evitata l’instabilità dei mercati ma senza reali spinte alla crescita. Positivi i tagli su pasta e formaggi duri, restano dazi più alti su auto, vino e alcolici.
Continua a leggereRiduci
«Catella tratta Sala e Tancredi da subalterni»
Giancarlo Tancredi e Beppe Sala (Ansa)
La memoria della Procura descrive il «modo padronale, al limite dell’inverosimile, e fuori dalla legge» con cui l’imprenditore si rivolge a mister Expo e assessore. Oggi o domani il Riesame deciderà se liberarlo: per l’accusa restano le esigenze cautelari.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy