Una delle classi di investimento più interessanti degli ultimi trimestri è stata quella delle obbligazioni corporate che hanno decisamente beneficiato di un contesto economico sostanzialmente stabile, di un’inflazione che pare tendenzialmente sotto controllo e di una politica monetaria che sembra destinata a essere allentata con benefici effetti sul costo del credito e quindi sulla capacità delle aziende di migliorare la propria posizione e solidità finanziaria.
Ursula von der Leyen e Vladimir Putin (Ansa)
La Commissione denuncia interferenze con il volo della Von der Leyen in Bulgaria. Il Cremlino nega, però il capo dell’esercito tedesco svela: «A me è capitato due volte». L’Ue ne approfitta per promuovere il riarmo.
Ursula von der Leyen (Ansa)
Bruxelles promette fondi a Polonia e baltici affinché blindino le frontiere. Mentre cincischia sulla gestione dei flussi da Sud.
Ansa
Il ministro dell’Economia Eric Lombard evoca lo spettro del Fmi, ma per ora l’ipotesi di un intervento del Fondo è remota. L’allarmismo gli serve per spingere su debito comune e flessibilità delle regole Ue. Intanto la Francia inizia a incassare con i prestiti per la difesa.
Il presidente colombiano Gustavo Petro con Nicolas Maduro (Getty Images)
Dopo aver raddoppiato la taglia sulla testa del presidente del Venezuela Nicolas Maduro e del suo ministro degli Interni Diosdado Cabello, ed aver inviato nel Mar dei Caraibi otto navi da guerra, Washington accusa ancora una volta Caracas di connivenza con organizzazioni terroristiche. Forte tensione anche con la Colombia di Gustavo Petro.