Gli ebrei radicali sfidano Bibi. Londra preme su Israele: «Valutiamo altre sanzioni»

Gli ebrei radicali sfidano Bibi. Londra preme su Israele: «Valutiamo altre sanzioni»
Ansa
  • Gli ultraortodossi: sfiducia a Netanyahu. Veto Usa all’Onu su una risoluzione troppo blanda con Hamas. La Germania conferma le forniture belliche a Gerusalemme.
  • Khamenei respinge la bozza americana sul nucleare. Il tycoon su Truth: «Il presidente vuole collaborare, siamo entrambi d’accordo che Teheran non può avere l’atomica».

Lo speciale contiene due articoli.

Il «papà» dell’euro digitale difende il cash
Piero Cipollone (Imagoeconomica)
Piero Cipollone, l’italiano nel board della Bce, lavora sulla valuta virtuale eppure promuove il contante: «Ha corso legale e i gestori delle attività non possono rifiutarlo. Altrimenti si rischiano di escludere intere fasce di popolazione, tra cui anziani e fragili».
(Ansa)

l 6 agosto 1945 il B-29 americano Enola Gay sganciava su Hiroshima l'ordigno atomico «Little Boy», causando la morte di circa 140.000 persone. Una seconda bomba, «Fat Man», colpì Nagasaki il 9 agosto, uccidendo altri 70.000 residenti. Oggi sono 3.912 le testate pronte all'uso e schierate.

Continua a leggereRiduci
Dopo l’imputata, il condannato Avs candida Lucano in Calabria
Minno Lucano (Ansa)
Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, giustizialisti solo coi nemici, giocano la carta dell’ex sindaco.
Almasri, Giorgia archiviata accusa le toghe
Almasri (Ansa/Fawaselmedia)
I giudici «salvano» il premier e chiedono il processo per Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano. Lei replica: «È assurdo, ho condiviso le loro scelte». E il governo approva un disegno di legge che permette di contrastare gli scafisti anche oltre le acque territoriali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy