Dopo l’auto, tocca all’acciaio. Il disastro demo-grillino crea un deserto industriale

Dopo l’auto, tocca all’acciaio. Il disastro demo-grillino crea un deserto industriale
Ansa
  • Con la fusione, gli Agnelli incassano e Emmanuel Macron gode. Chi ci rimette sarà l'indotto italiano. Copione già visto con Whirlpool e Auchan, tutte crisi in cui lo Stato si è fatto da parte.
  • Il ministro Stefano Patuanelli: «La mancata tutela? Foglia di fico per lasciare l'Ilva». Oggi Giuseppe Conte convoca l'azienda. Matteo Renzi: «Colpa di 5 stelle e Lega». Però i suoi hanno votato due volte lo stop alla responsabilità dei manager.

Lo speciale contiene due articoli

Note e vette: torna «I suoni delle Dolomiti»
Arturo Cuel
Il Trentino ospita la storica manifestazione, giunta al 30° anniversario, dal 27 agosto al 4 ottobre. Concerti sempre gratuiti nelle valli, tra le montagne e nelle malghe. Fra gli ospiti Elio e Fresu. Attenzione all’accessibilità con quattro eventi per le persone disabili.
Heidegger resta sempre un gigante ma il suo dio non è quello dei cristiani
Martin Heidegger (Getty Images)
Le tesi del filosofo tedesco Martin Heidegger sono ancora un termine di confronto ineludibile per chiunque. La sua critica della modernità e il suo richiamo al divino, tuttavia, rimangono inconciliabili con la dottrina della Chiesa.
Accusavano il taser: era la cocaina
Getty Images
Archiviato, a Bolzano, il caso di un uomo colpito dallo storditore elettrico e poi deceduto. Anche allora, come oggi, la cronaca fu un pretesto per disarmare le forze dell’ordine.
content.jwplatform.com

Portata a termine l'operazione antidroga della polizia all'M2. Proseguono le indagini su una spirale di episodi criminali legati a gruppi imprenditoriali rivali.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy