Sorpresa, il debito pubblico costa meno

Sorpresa, il debito pubblico costa meno
Ansa

Anche ieri gran parte della stampa si è data da fare per darci la nostra cattiva notizia quotidiana. Al momento giornali e tv sono specializzati nel dipingere scenari da tregenda, con un Pil ridotto al lumicino e un debito destinato a esplodere. Clausole di salvaguardia, tassi d'interesse, disoccupazione: le geremiadi sono puntuali come le cambiali in scadenza. Ieri, per esempio, sui siti web il principale titolo dopo il rogo di Notre Dame era dedicato alle previsioni sul deficit, che secondo il capo economista di Banca d'Italia è destinato a salire se il governo non deciderà di alzare l'Iva. (...)

Edicola Verità | La rassegna stampa del 1° dicembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 1° dicembre con Camilla Conti

L’ira di Bergoglio che ordina: «Subito una verifica interna»
Papa Francesco (Ansa)
In Vaticano regna l’imbarazzo per le elemosine dei fedeli finite all’ex capo delle Tute bianche. «Il Pontefice non sapeva dei soldi», si ripete tra le sacre mura. Ma andrà controllato il comportamento di chi gli sta accanto.
Le trame di Zuppi per aggirare la Cei e dar soldi al pregiudicato Casarini
Luca Casarini (Ansa)
Il prete di bordo di Mare Jonio: «Per farci finanziare dalla Caritas è passato direttamente dai cardinali Czerny e Hollerich, geniale». I rapporti con i centri sociali e l’esultanza per le nomine progressiste di Francesco. «Krajewskij è la Carola Rackete del Vaticano».
Sul no global stipendiato con le offerte nessuno fiata
Luca Casarini (Imagoeconomica)

Non dico che dovessero aprirci il giornale, cioè dedicargli il titolo di prima pagina più importante, ma ieri mi aspettavo che almeno la notizia fosse messa con un po’ di evidenza. Invece niente, nemmeno una riga. Giuro, li ho sfogliati tutti, pensando che mi fosse sfuggito un taglio basso o un box, ma alla fine mi sono dovuto arrendere: la grande stampa ha deciso che i milioni regalati dai vescovi a quella combriccola di disobbedienti capitanata da Luca Casarini, no global e contestatore di professione, abituato a frequentare i centri sociali più degli oratori, non sono una notizia.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings