debito pubblico

  • Kingston potrebbe diventare indipendente da Londra nel 2025, dopo le forti tensioni tra i due Paesi su immigrazione e riparazioni per il regime di schiavitù del passato coloniale. Il calo del debito pubblico è reale, ma dipende da forti tagli alle risorse dello Stato. Che fatica sempre più a contrastare la dilagante criminalità.
  • La cultura giamaicana del rastafarianesimo si intreccia con la storia coloniale italiana nella figura controversa di Marcus Garvey, tra i massimi ispiratori del culto di Hailé Selassié e dell'etiopismo. Ma prima del 1935 si dichiarò ammiratore di Mussolini e del fascismo.

Lo speciale contiene due articoli.

Sale la fiducia nel debito pubblico italiano
Carlo Cottarelli (Ansa)

Cresce la fiducia degli investitori esteri sul debito pubblico italiano. Lo certifica l’aggiornamento mensile di Banca d’Italia pubblicato il 16 giugno sull’andamento del debito pubblico italiano stesso.

Continua a leggereRiduci
Sale la fiducia nel debito pubblico italiano
Carlo Cottarelli (Ansa)

Cresce la fiducia degli investitori esteri sul debito pubblico italiano. Lo certifica l’aggiornamento mensile di Banca d’Italia pubblicato il 16 giugno sull’andamento del debito pubblico italiano stesso.

Passa la linea italiana sull’arsenale Ue: «Niente debiti ma soldi dai privati»
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Nelle conclusioni del Consiglio europeo spicca la proposta caldeggiata dal ministro Giorgetti: salvaguardare la stabilità finanziaria degli Stati aprendo (con garanzie) a fondi non pubblici. Bruxelles rinvia la decisione.
All’Italia non conviene il debito comune Ue
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
I dati Istat sul 2024 indicano che il rapporto deficit/Pil è sceso al 3,4%, al di sotto delle stime. Risultato migliore di quello francese. Ora dovremmo pensare alla crescita: la corsa al riarmo alle condizioni finanziarie immaginate da Bruxelles rischia di farci male.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy