Sale la fiducia nel debito pubblico italiano

Sale la fiducia nel debito pubblico italiano
Carlo Cottarelli (Ansa)

Cresce la fiducia degli investitori esteri sul debito pubblico italiano. Lo certifica l’aggiornamento mensile di Banca d’Italia pubblicato il 16 giugno sull’andamento del debito pubblico italiano stesso.

L’uomo può ripartire dalla «pillola rossa»
iStock
La teoria «redpill» spopola fra i giovani maschi. Dopo che la lotta al patriarcato ha fiaccato l’ormai ex sesso forte, la scelta del partner è quasi un’esclusiva femminile. Chi aderisce a questa filosofia, cerca di migliorare il proprio status e darsi più chance.
Stampa e cricca sanitaria continuano con la campagna di denigrazione
Giorgio Parisi (Ansa)
Il «Corriere» sostiene che Bellavite abbia un curriculum discutibile, ma il suo h-Index è superiore a quello di Burioni. Giorgio Parisi, Nobel anche per le censure, si unisce agli appelli contro i dottori nominati al Nitag.
Il matematico a cui i paladini delle competenze affidarono le «chiavi di casa» dell’Italia
Roberto Speranza e Giuseppe Conte (Ansa)
Durante la pandemia, la politica ha deciso sulle chiusure basandosi sulle previsioni di Stefano Merler. Che non è medico, ma uno studioso di una fondazione del Trentino.
Ricci, i primi dubbi tra i dem: «Se vinci perdi l’immunità». E la Corte dei conti lo inguaia
Matteo Ricci (Ansa)
  • Il primo cittadino di un Comune del Senese è stato condannato per le sue trasferte ingiustificate. Il legale dell’ex factotum alle toghe: «Chiedete all’Ue di usare i messaggi».
  • Secondo l’esperto i dati dello smartphone erano già stati acquisiti a settembre 2024.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy