È una ricetta questa che i pescatori della prima Maremma preparano da sempre. In Toscana e lungo tutto il litorale tirrenico da Imperia a Orbetello il consumo di ceci è una sorta di piatto identitario perché è il toccasana della gente di mare. I ceci che sono uno dei legumi più antichi a disposizione degli italici e hanno moltissimi vantaggi: sono ricchi di fibre, saziano, apportano vitamine e proteine e per chi sta in mare giorni e giorni sono l’antidoto allo scorbuto.
Maros Sefcovic (Ansa)
- Mentre Bruxelles ha difficoltà a trovare una posizione unitaria, attraversata dagli interessi divergenti di Francia, Germania e Italia, secondo il «Financial Times» il tycoon sarebbe pronto a imporre tariffe al 17% sull’agroalimentare. Che per noi sarebbe una mazzata.
- Con i crediti di emissione, venduti alle altre case di auto, dal 2015 Elon Musk ha raccolto 11 miliardi.