2020-07-13
Cuciniamo insieme: involtini bianchi e rossi
True
In cucina è divertente giocare con i colori. E con la fantasia. Partendo da una stessa base si può giocare cambiando gli ingredienti per aver un effetto di (minimo) stupore, ma anche di allegria. È il caso di questa ricetta davvero facile.Ingredienti - 8 fette di fesa di vitello, due patate, 30 grammi di pinoli, 70 grammi di basilico e 60 grammi di prezzemolo, una melanzana, una mozzarella fiordilatte da 250 grammi, 600 grammi di passata di pomodoro, due spicchi d'aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe.Procedimento - Tostate i pinoli in un padellino poi poneteli nel bicchiere del mixer insieme al basilico, al prezzemolo, al Parmigiano Reggiano e all'olio, aggiustate di sale. Dovete fare un pesto molto compatto. Lessate le patate con la buccia, poi schiacciatele con la forchetta. Nel frattempo fate a cubetti la melanzana, fatela scolare e friggete i cubetti. Egualmente fate a cubetti la mozzarella. Ora spianate le otto fette di fesa e su quattro stendete le patate e il pesto e su altre quattro accomodate le melanzane fritte, cubetti di mozzarella e appena un po' di passata di pomodoro. Chiudete gli involtini con uno stuzzicadenti e ora in una padella fate imbiondire in un po' d'olio extravergine di due spicchi d'aglio, dorati che siano eliminateli e cuocete in bianco i quattro involtini con le patate. In u altra padella scaldate la passata di pomodoro aggiustate di sale e di pepe aggiungete qualche fogliolina di basilico che avrete tenuto da parte e cuocete gli involtini farciti con le melanzane aggiustando di sale e di pepe.Come far divertire i bambini - Fateli partecipare al confezionamento degli involtini. Ne saranno felici.Abbinamento - È tempo di vino rosato. Dunque un Rosato salentino va benissimo, ma anche un Montepulciano cerasuolo oppure un rosato spumante del Garda.
Viktor Orbán durante la visita a Roma dove ha incontrato Giorgia Meloni (Ansa)
Francesca Albanese (Ansa)
Emanuele Fiano (Getty Images)