2020-06-20
Cuciniamo insieme: fettuccine leggere
True
Un primo molto veloce da preparare ma che ha un gusto davvero invitante e in qualche misura insolito. Si prepara per i pranzi estivi attingendo dall'ottima produzione di pasta all'uovo italiana. Se volete potete cimentarvi nel fare la sfoglia e a parte vi diamo dosi e ingredienti per fare come si deve la paglia e fieno, ma se proprio non avete tempo le fettuccine confezionate vanno benissimo. Il resto è un'allegra esercitazione gastronomica.Ingredienti per 4 persone - 350 grammi di fettuccine all'uovo paglia e fieno, 250 grammi di ricotta morbida, 50 ml di latte, un cucchiaino di senape, un peperone rosso, una cipolla affettata a velo, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato. Se decidete di fare la sfoglia sappiate che vi servono 350 grammi di farina doppio zero, 3 uova intere, 100 grammi di spinacini lessati.Procedimento - Se decidete di fare la sfoglia procedete così. Fate una fontana con due etti di farina e due uova e impastate. Lasciate riposare. Ora fate un'altra fontana con un etto di farina,un uovo e gli spinaci tritati finemente. Impastate e lasciate riposare. Tirate la prima sfoglia bianca e fate le fettuccine. Ora tirate la seconda sfoglia verde e fate le fettuccine. Potete tirarla anche con la macchinetta. Fatta la pasta passiamo al resto della ricetta. Mette la ricotta in una ciotola, unite la senape, il latte e lavorate con un cucchiaio di legno finché il composto sarà omogeneo e cremoso. Arrostite e spellate il peperone, poi tagliatelo a tocchetti piccoli per poi soffriggerlo a fiamma moderata insieme alla cipolla, mescolando di tanto in tanto. Lessate al dente le fettuccine, scolatele in un piatto da portata caldo, aggiungete la crema di ricotta e il peperone; amalgamate bene, spolverizzate di Parmigiano Reggiano e prezzemolo e servite subito.Come far divertire i bambini - Date a loro il compito di preparare la crema di ricotta. Si divertiranno moltissimo a rimescolare con il cucchiaione!Abbinamento - Qui starebbe benissimo un Sauvignon friulano. Oppure un Muller Thurgau trentino o una Malvasia Istriana.
Ecco #DimmiLaVerità dell'11 settembre 2025. Il deputato di Azione Ettore Rosato ci parla della dine del bipolarismo italiano e del destino del centrosinistra. Per lui, «il leader è Conte, non la Schlein».